Il Monastero - Il restauro

Archivio di Stato di Ascoli Piceno, Trascrizione M.C. Bassanti per la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche da Gabrielli Buste Prefettura B12 Documento n. 7 recto R. Prefettura della Provincia di Ascoli Piceno Divisione 1 Num. 9097 Oggetto Scoperta di antico vaso di Bronzo Sig. Giulio Gabrielli Ispettore degli Scavi e Monumenti Ascoli Piceno Ascoli Piceno 26 Luglio 1887 Il Ministero della Pubblica Istruzione nell’ accusare ricevu- ta della relazione circa un antico vaso di bronzo frammen- tato rinvenuto in terreno di Francesco Clerici nel Comune di Acquasanta frazione Maggese, Contrada Valle d’Acqua, m’incarica di porgerle i dovuti ringraziamenti e di pregarla di mandare, ove sia possibile un disegno dei frammenti di detto vaso. Il predetto Ministero poi, nel caso di cui trattasi non ha facoltà di intervenire nell’applicazione dell’Articolo 90 dell’Editto Pacca. Per Il Prefetto ………(?) Documento n. 7 verso Risp. al n°. 9097 26 Luglio Oggetto Antico vaso di Bronzo Al R°. Prefetto della Provincia di Ascoli 28 Luglio 1887 Allo scopo di appagare se sarà possibile il desiderio mini- steriale che d vorrebbe relativo che domanda ed ottenere un disegno del vaso antico a decorazione artistica trovato a Valle d’Acqua presso Acquasanta, il sottoscritto domanda i buoni offici di q. R. Prefettura presso il sig. Sindaco d’Acquasanta impegnandolo ad ottenere dal proprietario possessore sig. Francesco Clerici di farli portar seco il vaso in parola ad Acquasanta ove mi sarà possibile trarne un disegno ed anche un facsimile. L’Ispettore 14 7bre 87 Il fonditore Mancini (?) mi ha detto che il vaso è stato venduto ad una certa ved. a Ricci che alloggia vicino a s. Venanzo per £. 95, e che questa l’ha rivenduto a Senigaglia per oltre 100 lire. A lui è stato riferito da un tale che si trovò presente al Contratto in Senigallia 17 7bre 87 È venuto in Biblioteca l’Ispettore di P. I. per l’affare del vaso, e gli ho riferito il discorso di Mancini 148 A LLEGATO 1

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=