Il Monastero - Il restauro

all’edificio ipotizzato. Per un inquadramento definitivo sareb- bero però opportuni lo studio dei corredi della fase successiva e una datazione archeometrica. Note 1 G. C ONTA 1982, Asculum II.1. Il territorio di Asculum nell’età romana p. 39 e seg.; p. 124 e seg.; p. 369 e seg. et passim .; S. M. M ARENGO Acquasanta Terme (AP) in Picus II, 1982, p. 248 e seg. 2 M. C. P ROFUMO 1995, I goti nelle Marche , p. 47 e seg. in L. P AROLI (a cura di) La necropoli altomedievale di Castel Trosino. Bizantini e longo- bardi nelle Marche . 3 N. L UCENTINI 2000, Prima della Salaria: testimonianze protostoriche in La Salaria in età antica , Atti Ascoli-Offida-Rieti 1997, p. 297; 300; 305 e seg., N. L UCENTINI 2002, Il Museo Archeologico di Ascoli Piceno , p. 34 e seg. 4 G. G ABRIELLI , Buste Prefettura B12 Doc 7 - 8 Cfr. qui in Allegato 1. 5 Archivio SAM 50/21 relazione 27.4.2001. 6 M. C OMSTOCK - C V ERMEULE 1971- Greek etruscan and roman bron- zes in the Museum of Fine Arts , Boston n 520 – 521 p. 372 e seg.; F J URGEIT , Die etruschischen und italischen Bronzen sowie gegenstände aus Eisen , Blei und Leder im Badischen Landsmuseum Karlsrhue, N 677 p. 208; 410 e seg. 7 S. M. M ARENGO , Acquasanta Terme (AP), in Picus II, 1982, p. 248 e seguenti. 8 G. C ONTA 1982, Asculum II.1. Il territorio di Asculum nell’età romana p. 40 nota 90. 9 Si ringrazia caldamente la collega M. C. Profumo per la valutazione dei reperti. 10 E. N ERI , De campanis fundendis. La produzione di campane nel medioevo tra fonti scritte ed evidenze archeologiche , Milano 2006. 11 V ANOCCIO B IRINGUCCIO , De la pirotechnia , edito nel 1540, anch’esso riesaminato in Neri 2006. 12 S. L USUARDI S IENA – E. N ERI (a cura di), 2007 Del fondere campane Quadri regionali per l’Italia settentrionale , Atti Milano 2006, rispettiva- mente p. 223, fig. 4 e p. 325, fig. 16. 13 Ivi , p. 191, nota 1. 14 Ivi , p. 226, fig. 10. 147 sotto e pagina a destra Fasi di gettata teofiliana da E. N ERI , De campanis fundendis. La produzione di campane nel medioevo tra fonti scritte ed evidenze archeologiche , Milano 2006.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=