Il Monastero - Il restauro
5 L. D ECHERCHI , Le vicende architettoniche e il rilievo , nel volume. 6 Ibidem , nel volume. 7 Ibidem , nel volume. 8 Ibidem , nel volume. 9 Ibidem , nel volume. 10 Archivio della Curia Vescovile di Ascoli, Visite Pastorali, G. Maremonti, Cartella n. 1, 1573, cc 46-47 11 Archivio della Curia Vescovile di Ascoli, Visite Pastorali, N. Aragona, Cartella n. 2, 1580-1, cc 314-316 12 Ibidem . 13 L. D ECHERCHI , Le vicende architettoniche e il rilievo , nel volume. 14 Ibidem . Bibliografia AA.VV., La Salaria in età antica , Atti del Convegno di Studi, Ascoli Piceno, Offida, Rieti 2-4 ottobre 1997 Archivio della Curia Vescovile di Ascoli, Visite Pastorali, N. Aragona, Cartella n. 2, 1580-1, cc 314-316 Archivio della Curia Vescovile di Ascoli, Visite Pastorali, G. Maremonti, Cartella n. 1, 1573, cc 46-47 Archivio della Curia Vescovile di Ascoli, Visite Pastorali, P. Marana, Cartella n. 18, 1736-1745, cc 214-215 V. C OGNOLI , Acquasanta 939-1014 , Monografie, Ascoli Piceno 1995 G. C ONTA , Asculum II , Pisa 1975 N. C UOMO DI C APRIO , Proposta di classificazione delle fornaci per ceramica e laterizi nell’aria italiana. Dalla preistoria a tutta l’epoca romana , in “Sibrium”, XI 1971-1972 L. D ECHERCHI , Le vicende architettoniche e il rilievo , nel volume A. G UIDOTTI , Progetto di restauro della Abbazia di San Benedetto in Località Valledacqua di Acquasanta Terme , Relazione Storica, Ascoli Piceno 1999 A. G UIDOTTI , Il restauro architettonico , nel volume N. L UCENTINI , Il quadro archeologico , nel volume M. C. P ROFUMO , I Goti nelle Marche, in La Necropoli Altomedievale di Castel Trosino. Bizantini e Longobardi nelle Marche , 1995 Frammenti ceramici rinascimentali rinvenuti nell’area di scavo del monastero pagina successiva Scavo archeologico della chiesa di San Benedetto 139
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=