Politica Integrata ESG e Codice Etico
SOCIAL POLICY della presente Politica, del programma S.I.A. (Sicurezza, Igiene Industriale e Ambiente) e del Piano Strategico dell’Azienda. Inoltre implementa azioni correttive e preventive atte ad evitare l’accadimento di incidenti o azioni non conformi. 2. Compliance: Transadriatico rispetta le leggi e i regolamenti vigenti in materia di salute e sicurezza, effettua il riesame dei contratti con le Committenti e ne garantisce la conformità. 3. Risk Management: l’azienda esegue periodicamente una approfondita analisi per identificare, valu- tare, controllare e prevenire tutti i rischi di Safety connessi all’attività. 4. Gestione delle Risorse: allo scopo di ottenere livelli di efficienza tali da salvaguardare realmente i lavoratori, i terzi e l’ambiente, sono messe a disposizione adeguate risorse umane, tecniche (mezzi, strumenti, DPI) ed economiche. 5. Procedure di Sicurezza: in quei casi o in quelle aree di attività non contemplati dalle legislazioni vigenti e dalle Committenti si redigono specifiche procedure di Sicurezza. 6. Piani di Emergenza: si predispongono efficaci piani di emergenza, ottimizzando le risorse econo- miche e umane impiegate, evitando la sovrapposizione con gli organi governativi preposti, le Commit- tenti e la propria organizzazione per prevenire le situazioni di rischio e per consentire a lavoratori e collaboratori di abbandonare il luogo di lavoro in modo tempestivo e sicuro. 7. Piano di Security: è redatto per prevenire l’utilizzo improprio delle merci trasportate a scopi terro- ristici. 8. Stakeholder: si ritiene fondamentale l’interfaccia con i clienti e i depositi per l’integrazione delle re- lative procedure di emergenza predisposte. Inoltre si promuove il coinvolgimento e la collaborazione delle Committenti nella realizzazione del programma S.I.A. e la reciproca comunicazione di tutte le situazioni di rischio, in particolare derivati da interferenza lavorativa, condividendo eventuali valu- tazioni e soluzioni. 9. Ambiente di Lavoro: consapevole dell’elevata delicatezza e pericolosità della propria attività Transadriatico Group si impegna a conservare condizioni di lavoro sicure, sane e produttive per i propri lavoratori, impedendo quindi qualsiasi forma di violenza, minaccia o molestia. 10. Alcol e droghe: Transadriatico identifica nell’abuso di alcool e sostanze stupefacenti la causa di incidenti, inefficienza, calo di produttività dell’azienda e tensioni sul posto di lavoro. Inoltre è anche consapevole dei negativi riflessi di carattere sociale anche fuori dal posto di lavoro. Pertanto rivolge il proprio fermo impegno affinché sia scongiurato l’uso di alcool e droghe da parte dei soci e dei propri dipendenti, anche durante il tempo libero. A tal fine proattivamente effettua ispezioni per accertare l’eventuale uso o esistenza di sostanze alcoliche o stupefacenti nei locali a propria disposizione e negli automezzi, sensibilizza tutti i lavorato- ri affinché comunichino tempestivamente l’eventuale assunzione di so- stanze che possano alterare il proprio stato fisico e favorisce iniziative volte a prevenire l’abuso di bevande alcoliche e l’uso di stupefacenti nella comunità in cui opera.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=