Politica Integrata ESG e Codice Etico

ENVIRONMENTAL POLICY evitare lo spreco di energia. Inoltre promuove l’utilizzo di attrezzature con migliori classi energetiche e si impegna a sostenere il ricorso a fonti di energia rinnovabili come i biocarburanti. Negli anni l’azienda ha inoltre investito nella sostituzione dei corpi illuminanti con sistemi a basso consumo o LED e ha predisposto l’acquisto di energia tramite contratti che garantiscano l’origine da fonti rinnovabili. BIODIVERSITÀ L’azienda si impegna nella tutela della biodiversità facendo particolare attenzione all’impatto delle proprie attività. Identifica l’SSHE manager come responsabile delle iniziative poste in essere in tal senso, quali ad esempio la valutazione degli itinerari e dei siti per i potenziali rischi in prossimità o all’interno di aree soggette a tutela o vincoli ambientali, parchi, riserve, ecc... RISORSE NATURALI L’azienda si impegna nella salvaguardia delle risorse naturali in particolare quelle idriche, monitorando i consumi di acqua nei locali aziendali e gli interventi per la riduzione dei consumi delle acque per il lavaggio dei mezzi di trasporto. Tale attività si concretizza nella definizioni di specifiche frequenze di lavaggio e nella predilezione di impianti a ridotto consumo di acqua o impatto sullo scarico (es. im- pianti con sistemi di recupero, impiego di acqua osmotizzata, sistemi con schiume attive o detergenti a minor impatto). Inoltre promuove attività di sensibilizzazione nei confronti dei propri collaboratori e di tutte le parti interessate affinché dimostrino attenzione all’utilizzo delle risorse naturali evitando sprechi. ECONOMIA CIRCOLARE E CONSUMO PLASTICA L’azienda si impegna a fare in modo di gestire i rifiuti ed il riciclo degli stessi. In tutte le proprie sedi attua la raccolta differenziata, al fine di perseguire il 100% del riciclo dei rifiuti di carta e plastica. Inoltre viene effettuata sensibilizzazione all’interno e all’esterno per la riduzione dell’u- tilizzo della plastica e della carta. Nelle procedure di acquisto l’azienda predilige il ricorso a prodotti derivati da riciclo e da materie prime naturali. Si impegna inoltre attraverso i propri partner a promuovere il consumo di biocarburanti. L’IMPATTO AMBIENTALE ACUSTICO L’azienda si impegna affinché il rumore scaturito dall’espletamento delle proprie attività, non causi inquinamento acustico. Il tal senso promuove l’acquisto di mezzi a norma e ne regolamenta il divieto di applicare modifiche agli scarichi. Effettua periodiche misurazioni ambientali presso i propri siti che possono presentare rischi di inquinamento acustico. il presidente

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=