Politica Integrata ESG e Codice Etico
CODICE ETICO Transadriatico Group ritiene che il conseguimento degli scopi sociali sia imprescindibilmente legato all’adozione di un codice di comportamento improntato alla più rigida etica nella conduzione del busi- ness, assumendo un atteggiamento corretto nei confronti di persone, clienti, fornitori, terzi, dipendenti ed enti, nonché svolgendo un ruolo all’interno delle comunità nelle quali opera. Pertanto ogni manager, supervisore, socio, autista e/o dipendente ha il dovere di: 1. Essere responsabile delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano; 2. Condurre le attività aziendali in modo etico e nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei contratti di lavoro; 3. Mantenere una condotta che rifletta i più alti standard di onestà, integrità e correttezza nei confronti dei clienti, fornitori e in pubblico; 4. Evitare situazioni che potrebbero implicare conflitto di interessi e corruzione; 5. Dare o ricevere qualunque cosa che possa influenzare chi riceve tale cosa o dare ad altri impressione che il ricevente potrebbe essere influenzato da ciò che gli viene dato, per esempio offrire o accettare bustarel- le, tangenti, pagamenti illegali o regalie; 6. Prendere parte ad attività che sono in conflitto o sembrano essere in conflitto con le proprie responsa- bilità in ambito Transadriatico; 7. Attenersi agli standard etici quando offre o accetta pranzi/cene o qualunque altro regalo da persone legate alle aziende da rapporti di business; 8. Sfruttare a proprio vantaggio personale o di terzi qualunque opportunità di cui è venuto a conoscenza trami- te l’uso di beni e informazioni appartenenti a Transadriatico o tramite la posizione ricoperta in azienda; 9. Proteggere da perdita, furto e abuso tutti i dati, le informazioni, i beni e le risorse finanziarie di Tran- sadriatico e dei propri clienti; 10. Mantenere le informazioni riservate che riguardano Transadriatico o altre aziende, quali clienti o fornitori e non diffonderle a nessuno, se non autorizzato dal management aziendale; 11. Usare correttezza, onestà, rispetto della legge e della persona in tutti i rapporti con i colle- ghi, i soci, i clienti, i fornitori, i collaboratori, così come nei rapporti con le comunità e gli enti pubblici locali, nazionali ed internazionali; 12. Se ha ragione di credere che si sia verificata o che possa verificarsi una violazione di questi standard di condotta o di qualunque altra procedura aziendale, mettersi in contatto con il Top Management; 13. Non offrire denaro o doni a dirigenti, funzionari, o dipendenti della Pubblica Amministrazione, di clienti e di fornitori salvo che si tratti di doni o utilità di uso di modico valore. Il management è responsabile di controllare l’adesione e l’applicazio- ne della presente politica aziendale nei suoi contenuti. il presidente
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=