Politica Integrata ESG e Codice Etico

GOVERNANCE DI VALORI TALI ATTIVITÀ MIRANO AL RAGGIUNGIMENTO DEI SEGUENTI OBIETTIVI 1. Mantenimento della Sostenibilità ESG e reporting degli obiettivi di medio-lungo periodo, dei risultati ottenuti misurati attraverso adeguati KPI e di eventuali azioni di miglioramento. 2. Rispetto delle leggi e norme che riguardano i requisiti di sicurezza, tutela ambientale, diritti umani. 3. Osservanza del Codice Etico Aziendale. 4. Miglioramento degli indicatori relativi a: occupazione, turn over, assenteismo, valore distribuito alla forza lavoro diretta e indiretta, ristorni ai soci, imposte e tasse pagate, finanziamenti pubblici ed age- volazioni, contributi alla cooperazione, valore di iniziative sociali, stabilità finanziaria di clienti, soci, fornitori. 5. Identificazione e valutazione non economica di servizi forniti orientati al miglioramento della soste- nibilità ambientale ed a benefici sociali (gas serra, utilizzo risorse, calo zero, numero verde). Migliora- mento dell’efficienza energetica sia dei veicoli che delle postazioni fisse e riduzione dei consumi delle risorse naturali con l’adozione di best practice. 6. Predisposizione di Piani Emergenziali al fine di garantire il servizio di trasporto di beni essenziali anche in zone/periodi caratterizzati da situazioni di difficoltà (terremoti, pandemie, alluvioni) assicu- rando supporto, se necessario, anche a i competitor. 7. Realizzazione di servizi, utilizzo di veicoli e programmazione degli itinerari, ove possibile, volti alla riduzione degli impatti ambientali sia in ambito di cambiamenti climatici che di tutela delle biodi- versità. 8. Implementazione di un efficace sistema di comunicazione e condivisione della Politica In- tegrata nei confronti delle parti interessate e in particolare della catena del valore (Clienti e Fornitori). il presidente

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=