Politica Integrata ESG e Codice Etico

SOCIAL POLICY BENESSERE Transadriatico Group riconosce l’importanza del benessere del proprio team di lavoratori per una crescita sana e duratura e pertanto si propone di creare un piacevole clima organizzativo e generale, riducendo lo stress, diminuendo il turnover e l’assenteismo. Tre aspetti, tra l’altro, che sono altamente correlati con la produttività e i concetti di efficacia/efficienza, nella misura in cui un lavoratore soddi- sfatto e sereno svolge le proprie attività con maggior impegno e motivazione. Le azioni concrete attuate per raggiungere questo obiettivo sono: 1. Welfare aziendali: sulla base delle proprie disponibilità economiche e organizzative nei vari periodi, l’azienda offre ai propri dipendenti e collaboratori assicurazioni complementari, strumentazione e ac- cessori professionali per favorire il lavoro, organizza celebrazioni e riconoscimenti aziendali, ricompen- sa le performance con bonus/voucher, predispone e accetta iniziative a favore della flessibilità (oraria, smart working, ecc.) e agevola i collaboratori nella gestione della loro vita privata al fine di consentire il raggiungimento di un ottimo equilibrio psico-fisico. 2. Fiducia: Transadriatico riconosce il valore della cultura della fiducia reciproca come strumento di consolidamento delle relazioni professionali e personali, sviluppo della leadership individuale ed effi- cienza aziendale. 3. Riconoscimento: il Top Management incoraggia la crescita personale valutando nell’assegnazione dei ruoli e delle mansioni le capacità e le competenze del singolo e le sue aspirazioni personali, com- patibilmente con le esigenze organizzative aziendali. Inoltre assicura equità di trattamento retributivo. 4. Comfort e Coinvolgimento: Transadriatico Group ritiene che un posto di lavoro curato, ideato ad hoc e personalizzabile, aiuti le persone a lavorare meglio e quindi coinvolge il proprio staff nelle scelte relative al comfort ambientale, all’organizzazione e alle strategie/politiche aziendali. FORMAZIONE Transadriatico riconosce in una solida cultura d’impresa una leva strategica ed un’opportunità per il suo staff e le parti interessate. Pertanto promuove l’attività formativa internamente ed esternamente sviluppando piani di formazione incentrati su: • Politiche, strategie e procedure interne • Riorganizzazione aziendale e processi • Team Building • Fiducia • Consolidamento delle competenze specifiche • Miglioramento competenze trasversali • Training obbligatori per legge o secondo indicazioni delle Committenti • Eventi e convegni di carattere informativo e divulgativo. Il management misura l’efficacia della formazione attraverso speci- fici KPI integrando il monitoraggio con la valutazione degli asset “intangibili”.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=