Politiche di bilancio ed equità fiscale 10/2013
Cospicue le risorse liberate dal tetto alle spese imposto dal d. legge 78/2010 e dalla spending review. Nel 2013 i comuni hanno dovuto tagliare alcune spese in ottemperanza del decreto legge 78/2010: ¨la riduzione del 80% rispetto al 2009 della spese per studi ed incarichi di consulenza, della spesa per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza ; ¨la riduzione del 50% rispetto al 2009 delle Spese di trasferte e di formazione al personale dipendente ; ¨la riduzione del 20 % rispetto al 2009 delle Spese per acquisto, manutenzione, noleggio ed esercizio di autovetture, nonché per l’acquisto di buoni taxi ; ¨la riduzione del 7% dell’indennità di assessori e sindaci ; ¨la riduzione dell’indennità dei consiglieri che non può superare 1/5 dell’indennità del sindaco. E’ vero che siamo in presenza di un provvedimento odioso, perché è calato dall’alto e limita l’autonomia dei comuni. Ma come verranno utilizzate le risorse liberate? Ne beneficeranno i servizi sociali? 90
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=