Politiche di bilancio ed equità fiscale 10/2013

7,6 miliardi di spesa e solo 615 milioni di utili e dividendi (per soli 457 comuni). Un ulteriore dato presente in Consoc si riferisce ad eventuali dividendi ricevuti dal Comune socio. Il valore complessivo dei dividendi nel 2011 si è attestato a circa 615 milioni di euro, con circa 457 Comuni che ne hanno beneficiato. Si tratta di utili distribuiti in particolare da società di capitale. I maggiori beneficiari sono stati i Comuni con >50.000 abitanti grazie alla già evidenziata maggiore quota di proprietà degli organismi partecipati. A livello geografico i dividendi sono andati a beneficio prevalente dei Comuni della Regioni Lombardia ed Emilia Romagna, ma in generale nelle Regioni del Nord, mentre al Centro, Sud ed Isole la frequenza dei dividendi appare assente o molto limitata. Anche con riferimento a questi dati, il tasso di adesione nelle diverse Regioni è da considerare rispetto alla distribuzione in termini assoluti. Analizzando le società partecipate dai Comuni suddivise per Regione si osserva come la Lombardia occupi una posizione di rilievo, con un numero di partecipate di gran lunga superiore a quello di ogni altra regione italiana. 83

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=