Politiche di bilancio ed equità fiscale 10/2013
I rendiconti nel triennio 2009 – 2011. Le elaborazioni sui dati dell’Osservatorio SPI Nazionale. Piccoli comuni e servizi sociali: un binomio ancora non soddisfaccnte I piccoli (fino a 5.000 ab.) e piccolissimi comuni (fino a 1.000 ab.) sono in ritardo nella realizzazione dei processi di aggregazione istituzionale. L’Unione di Comuni si è rivelata soluzione non pienamente adeguata. In crescita i comuni che mirano alla fusione. 24 In più di 5mila piccoli comuni, si verifica un paradosso. A fronte della forte pressione fiscale esercitata (in parte sollecitata dalle diseconomie di scala tipiche delle piccole dimensioni), ai cittadini viene restituito molto poco (in termini di servizi) e i bilanci sono ingessati dai costi amministrativi. L’imposizione fiscale a livello locale cresce in modo considerevole nei piccoli comuni, mentre i processi di riorganizzazione e di cooperazione stentano ancora a decollare.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=