Democrazia energetica e inclusione sociale nelle aree interne

 Bonus elettrico e Bonus gas, introdotto negli anni 2008 e 2009, ora con riconoscimento automatico per chi chiede DSU, strumento importante per dare sollievo immediato alle famiglie più in difficoltà. Interventi temporanei contro il «caro energia » con l’eliminazione oneri generali di sistema per elettricità e gas e riduzione IVA per gas e accise benzine. MA →l’avanzamento del fenomeno della deprivazione energetica rende più che mai necessario uno strutturale potenziamento del bonus sociale (allargamento della platea degli aventi diritto, raggiungimento utenti non allacciati alla rete gas e aumento dell’importo), anche attraverso una rimodellazione della misura, al fine di ridurre il divario tra l’area della povertà energetica e i percettori del bonus sociale. →Va alleggerita in modo permanente la bolletta energetica dal peso degli extracosti, andando oltre i provvedimenti definiti sulla spinta emergenziale. Misure per il contrasto alla PE

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=