Democrazia energetica e inclusione sociale nelle aree interne

Stili di vita e partecipazione sociale I poveri ed i vulnerabili, e soprattutto quelli energetici, sono persone particolarmente stanziali. La percentuale di intervistati che si reca con maggiore regolarità nel centro urbano più vicino, aumenta rapidamente passando dai poveri energetici alle persone non in condizioni di disagio. Tuttavia, alla domanda “se ne avesse la possibilità, si trasferirebbe in città?”, i poveri energetici sono quelli che rispondono maggiormente in modo positivo rispetto a tutte le altre classi considerate in questa indagine. 58,5 55,0 54,4 51,3 28,3 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 Povero energetico Vulnerabile energetico Povero economico in senso stretto Vulnerabile economico in senso stretto Non in disagio economico Percentuale di intervistati che riferiscono di recarsi in città solo in casi eccezionali

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=