Democrazia energetica e inclusione sociale nelle aree interne

Povertà energetica per stato civile (distribuzione % dei rispondenti) Profilazione socio-anagrafica dei gruppi Polarizzazione tra persone coniugate/conviventi e persone che non vivono con un partner. La maggior parte dei rispondenti in stato economico non di disagio è coniugata o convivente (73.1%). I poveri energetici sono in maggioranza vedovi. Una proporzione lievemente maggiore di separati e/o divorziati si osserva tra i poveri e vulnerabili energetici rispetto alle classi caratterizzate da disagio esclusivamente economico. La maggior parte degli intervistati collocati nella classe socioeconomica dei poveri energetici è donna (61,4%) 9,9 5,0 10,2 12,2 5,6 33,3 50,0 52,0 42,6 73,1 49,4 37,5 32,7 42,6 17,6 7,4 7,5 5,1 2,6 3,7 0% 20% 40% 60% 80% 100% Povero energetico Vulnerabile energetico Povero economico in senso stretto Vulnerabile economico in senso stretto Non in disagio economico Celibe/nubile Coniugato/a o convivente Vedovo/a Separato/a o divorziato/a

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=