Bonus e Superbonus

◼ PRESENTAZIONE ◼ 11 PER CHI VUOLE APPROFONDIRE ■ Aspettativa di vita e benessere L ’ allungamento della vita porta a guardare (e noi lo facciamo) con oc- chi diversi le stagioni dell ’ invecchiamento e in prospettiva sempre più sono e saranno crescenti i problemi di una popolazione che ha bisogni diversi (e il Covid-19 lo ha messo in evidenza): questo comporta una crescente domanda di spazi, di servizi, di prodotti a favore di quello che comunemente definiamo invecchiamento attivo, che se ben gover- nata può produrre grandi risultati. Siamo fortemente convinti che dobbiamo predisporci alla costruzione di un progetto più generale, incentrato sulla politica del benessere, per- ché i cambiamenti sociali, demografici, economici e culturali ci spingo- no ad aggiornare l ’ analisi dei bisogni e delle speranze della gente e delle regole che normano la nostra società e le nostre comunità. ■ Una nuova fase di politica abitativa L ’ abitare, la casa diventano temi centrali rispetto alla nostra azione ri- vendicativa perché le condizioni di reddito e di non crescita del nostro paese fanno della casa un fenomeno drammatico. In questi decenni non è stata messa in campo una vera politica abitati- va, esistono sperimentazioni sporadiche alle quali manca però una vi- sione complessiva e strategica. Il tema dell ’ edilizia residenziale pubblica necessita di una normativa chiara che deve contraddistinguerla dalle al- tre forme abitative, richiede un investimento stabile con poste di bilan- cio adeguate, così come sono necessari e intrecciati i temi e i pro- grammi della qualificazione urbana nel contesto più generale della casa e della città, paese, quartiere. ■ Rammendo edilizio e rigenerazione urbana Una grande operazione di rammendo, di rigenerazione urbana che ci permetta di recuperare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, in particolare nelle periferie degradate, una gigantesca opera che ricostrui- sce «bellezza», che mira a limitare il consumo del territorio salvaguar- dando paesaggio e ambiente. Un ’ occasione per creare migliaia di nuovi posti di lavoro, utili a tutti. La casa, da cui possiamo partire in questa operazione di rammendo, di- venta oltre modo importante, perché è il luogo in cui si realizza il pro-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=