Bonus e Superbonus

◼ BONUS E SUPERBONUS. UN’OCCASIONE PER RIQUALIFICARE CASA ◼ 30 tonomo esclusivo, di impianto di riscaldamento, acqua, gas o energia elettrica, che abbiano un ingresso indipendente non ad uso comune con altre unità immobiliari. È ammessa alla detra- zione anche la spesa relativa ad interventi realizzati sulle parti comuni dei condomìni. ► 7. Prevenzione rischio atti illeciti ■ C HI RIGUARDA I possessori o detentori di edifici residenziali e di singole unità abitative di qualsiasi categoria catastale e relative pertinenze, i condomìni. ■ C OSA PREVEDE Bonus fiscale del 50% in 10 anni con un massimale di 96.000 euro, per prevenire i rischi di furto, aggressione, sequestro di persona. ► C OSA SIGNIFICA viene riconosciuto un Bonus fiscale del 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 96.000 euro, rimborsabile in 10 anni, sia per le singole unità abitative che per appartamenti all ’ interno di un condominio. Per quanto ri- guarda la «sicurezza immobile» non esiste una nota esplicativa degli inter- venti a cui ci si riferisce. Esiste però una guida dell ’ Agenzia delle Entrate («Ristrutturazioni edilizie. Le agevolazioni fiscali») in cui si specificano tutti gli interventi edilizi che permettono di accedere al Bonus. Ad esempio: recin- zioni murarie, sistemi di allarme, cancelli esterni, citofoni, videocitofoni e tele- camere, inferriate, porta blindata. ► 8. Cablatura e inquinamento acustico ■ C HI RIGUARDA I possessori o detentori di edifici residenziali e di singole unità abitative di qualsiasi categoria catastale e relative pertinenze, i condomìni.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=