Bonus e Superbonus
◼ PER QUALI INTERVENTI SI HADIRITTOAI BONUS E AL SUPERBONUS ◼ 29 ► 6. Barriere architettoniche ● Installazione ascensori e montacarichi ● Elevatori esterni all ’ abitazione ● Sostituzione di gradini con rampe, sia negli edifici che nelle singole unità immobiliari ● Applicazione di strumenti tecnologici e robotica per favorire la mobilità interna ed esterna ■ C HI RIGUARDA I possessori o detentori di edifici residenziali e di singole unità abitative di qualsiasi categoria catastale e relative pertinenze, i condomìni. Attenzione: l ’ agevolazione spetta anche se l ’ intervento finalizza- to all ’ eliminazione delle barriere architettoniche è effettuato in assenza di disabili nell ’ unità immobiliare o nell ’ edificio oggetto di lavori. ■ C OSA PREVEDE Bonus fiscale del 50% in 10 anni con un massimale di 96.000 eu- ro, per le casistiche sopra riportate. ► C OSA SIGNIFICA rimborso fiscale del 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 96.000 euro in 10 anni. ■ 6.1. Superbonus 110% per le barriere architettoniche La detrazione è riconosciuta in 5 anni (per i lavori effettuati tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021) e in 4 anni (per i la- vori effettuati tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2022). ● Superbonus fiscale del 110%, con un tetto di spesa di 96.000 euro , per gli interventi eseguiti su unità immobiliari residen- ziali unifamiliari o unità abitative facenti parte di edifici pluri- familiari funzionalmente indipendenti purché dotati, ad uso au-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=