Bonus e Superbonus
◼ BONUS E SUPERBONUS. UN’OCCASIONE PER RIQUALIFICARE CASA ◼ 28 ► C OSA SIGNIFICA per le casistiche sopra riportate di restauro e risanamento, viene riconosciuto un Bonus fiscale del 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 96.000 euro, rimborsabile in 10 anni, sia per le singole unità abitative che per appartamenti all ’ interno di un condominio. Per quanto riguarda l ’ elimi- nazione e prevenzione di situazioni di «degrado» non esiste una nota esplica- tiva degli interventi a cui ci si riferisce. Esiste però una guida dell ’ Agenzia delle Entrate («Ristrutturazioni edilizie. Le agevolazioni fiscali») in cui si specificano tutti gli interventi edilizi su cui si può chiedere il Bonus. Comun- que, ad esempio: ristrutturazione cantine, cornicioni, davanzali, marciapiede, muri esterni di contenimento, parapetti e balconi, solaio, sottotetto, tegole, ve- spaio, zoccolo esterno facciata. ► 5. Ristrutturazione edilizia ● Demolizione e ricostruzione immobile esistente con stessa vo- lumetria ● Realizzazione mansarda o balcone ● Trasformazione balcone in veranda ● Apertura nuove porte ● Realizzazione servizi igienici con aumento superfici e volu- metria ■ C HI RIGUARDA I possessori o detentori di edifici residenziali e di singole unità abitative di qualsiasi categoria catastale e relative pertinenze, i condomini. ■ C OSA PREVEDE Bonus fiscale del 50% in 10 anni con un massimale di 96.000 eu- ro, per le casistiche sopra riportate. ► C OSA SIGNIFICA come il caso precedente, con le casistiche sue proprie.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=