Bonus e Superbonus

◼ BONUS E SUPERBONUS. UN’OCCASIONE PER RIQUALIFICARE CASA ◼ 22 parti comuni, possono effettuare un intervento di isolamento termico (coiben- tazione immobile) la cui spesa, fino ad un massimo di 96.000 euro, verrà detratta dalle tasse in dieci anni nella misura del 50%. ● Bonus fiscale del 65% in 10 anni con un tetto di spesa di 60.000 euro per unità immobiliari. ► C OSA SIGNIFICA che i possessori o detentori di unità immobiliari possono effettuare un inter- vento di isolamento termico (coibentazione immobile) rientrante nell ’ Ecobo- nus, la cui spesa, fino ad un massimo di 60.000 euro, verrà detratta dalle tasse in dieci anni nella misura del 65%. ● Bonus fiscale del 70% in 10 anni con un tetto di spesa di 40.000 euro per ogni unità residenziale e relative pertinenze fa- centi parte del condominio, a condizione che l ’ intervento sia rea- lizzato sull ’ involucro dell ’ edificio condominiale e la superficie di- sperdente coinvolta sia maggiore del 25% delle parti comuni. ► C OSA SIGNIFICA che il condominio può effettuare un intervento di isolamento termico (coiben- tazione edificio) la cui spesa verrà detratta dalle tasse nella misura del 70% in dieci anni da ogni condòmino in relazione alla propria quota di millesimi, anche in misura superiore a 40.000 euro. ● Bonus fiscale del 75% in 10 anni con un tetto di spesa di 40.000 euro per ogni unità residenziale e relative pertinenze fa- centi parte del condomìnio, a condizione che l ’ intervento sia rea- lizzato sull ’ involucro dell ’ edificio condominiale, la superficie di- sperdente coinvolta sia maggiore del 25% delle parti comuni e sia conseguita la «qualità media» stabilita normativamente. ► C OSA SIGNIFICA come per il Bonus precedente, il condòmino può detrarre la spesa dalle tasse in dieci anni, soltanto se l ’ intervento di coibentazione eseguito sull ’ edificio

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=