Bonus e Superbonus

◼ PER QUALI INTERVENTI SI HADIRITTOAI BONUS E AL SUPERBONUS ◼ 21 ● 90% Pulitura e tinteggiatura facciate; ● 50% Manutenzione ordinaria (solo parti comuni del con- dominio); ● 50% Manutenzione straordinaria; ● 50% Restauro e risanamento conservativo; ● 50% Ristrutturazione edilizia; ● 50%-110% Barriere architettoniche ; ● 50% Sicurezza immobile; ● 50% Cablatura e inquinamento acustico; ● 50% Bonifica amianto; ● 50% Costruzione o acquisto di posti auto di nuova co- struzione; ● 50%-110% Miglioramento sismico; ● 50%-110% Acquisto immobile antisismico; ● 50%-110% Interventi di ricostruzione (post-sisma); ● 50%-110% Infissi e finestre; ● 50% Acquisto mobili. ► 1. Coibentazione edifici - Isolamento termico ■ C HI RIGUARDA I condomìni per i lavori realizzati su parti comuni e i possessori di singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria ca- tastale e relative pertinenze per gli interventi di recupero del pa- trimonio edilizio. Le parti comuni dei condomìni e i possessori di unità immobiliari di qualsiasi categoria, purché censite al Catasto, per gli interventi di risparmio energetico. ■ C OSA PREVEDONO I VARI B ONUS ● Bonus fiscale del 50% in 10 anni con un tetto di spesa di 96.000 euro. ► C OSA SIGNIFICA che i possessori o detentori di singole unità abitative o il condominio per le

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=