Bonus e Superbonus
◼ GLI INCENTIVI PER RIQUALIFICARE CASA ◼ 15 In Italia negli ultimi 15 anni sono stati progressivamente previsti sempre maggiori Bonus e detrazioni fiscali per sostenere il setto- re delle costruzioni, migliorare le prestazioni energetiche, la quali- tà delle abitazioni e più in generale degli edifici pubblici, a partire dalla sicurezza antisismica. Oggi di fronte alla crisi economica, accentuata pesantemente dal- la pandemia per Covid, e all ’ emergenza climatica per il surriscal- damento atmosferico, il Governo ed il Parlamento hanno au- mentato i Bonus e semplificato le procedure per usufruirne. Sono stati introdotti con i recenti provvedimenti legislativi im- portanti strumenti, quali: ● il Superbonus 110% riconosciuto sulle spese per interven- ti di efficientamento energetico o antisismico; ● la possibilità di ottenere direttamente dall ’ impresa lo scon- to in fattura relativo al costo dell ’ intervento o di cedere, in alternativa, la detrazione a qualunque soggetto comprese banche e Poste; ● la semplificazione per i condomìni di approvare gli interventi agevolati ed eventuali finanziamenti per la loro realizzazione. Lo scopo di questa guida è quello di informare gli iscritti/e della Cgil ed i cittadini/e tutti sulle opportunità per migliorare le pre- stazioni energetiche e riqualificare le abitazioni. Capitolo 1 Perché è importante conoscere i vari incentivi per riqualificare casa
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=