Fides et Salus Mentis

DOTTSSA. GABRIELA OSORIO VILLASEÑOR WWW.PSICOTERAPIACATOLICA.COM 2 La tortura psicologica alla quale siamo stati sottoposti h24 per ben 3 anni da giornali e televisione, ha scatenato il panico collettivo e massivi fenomeni di totale dissonanza cognitiva. Le limitazioni imposte alla circolazione ed alla socializzazione, alla pratica sportiva all’aria aperta ed alla libertà (entrambe fondamentali per la salute psichica), l’orribile (ed inutile) lockdown, l’ancor più orribile, inutile ed anticostituzionale ricatto vaccinale per poter vivere e lavorare, l’annullamento della libertà di pensiero e l’imposizione di un pensiero unico al quale uniformarsi, nonché l’esplosione oramai innegabile di effetti avversi post vax anche gravi quali cardiopatie, malattie neurologiche ed oncologiche, non hanno fatto altro che peggiore notevolmente una condizione già preoccupante. Sono esplosi disturbi che erano latenti, e sono drasticamente peggiorate patologie già esistenti. Dévora Kestel, direttore del Dipartimento di salute mentale e abuso di sostanze dell'OMS, afferma: «Quasi un miliardo di persone soffriva di un disturbo mentale diagnosticabile prima del 2020 […] Si stima che con la pandemia, depressione ed ansia siano aumentate di un 25-27%. Le cure e l'assistenza rimangono scarse, inadeguate, inaccessibili o troppo costose, e lo stigma diffuso scoraggia le persone dal cercare aiuto. Si stima che nel mondo una persona su quattro soffra di un disturbo psicologico, con deficit di trattamento che in alcuni Paesi raggiunge il 90%. A peggiorare le cose contribuiscono lo stigma e l'incomprensione, i quali impediscono ai malati di identificare i propri e altrui disturbi psicologici e di cercare aiuto»1. Le persone si sono così ritrovate a dover far fronte improvvisamente a malattie ben peggiori del Covid stesso: disturbi alimentari, ansia, depressione e psicosi, dipendenze da alcol, tabacco, droghe, dispositivi elettronici e pornografia, fobie e paranoie… Così, per molti individui e per le loro famiglie è presto iniziato un percorso doloroso, una Via Crucis spesso senza risultati, tra strutture psichiatriche, visite con psicologi più o meno preparati, psichiatri, mental coach, sedute yoga, corsi di meditazione ed altro, nella ricerca disperata di ritrovare la serenità, la gioia di vivere e la forza per affrontare un nuovo giorno. Gabriela Osorio V. - www.psicoterapi catolica.com

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=