Fides et Salus Mentis

DOTTSSA. GABRIELA OSORIO VILLASEÑOR WWW.PSICOTERAPIACATOLICA.COM 13 Conclusioni In conclusione, le persone che hanno una autentica fede in Gesù Cristo non hanno bisogno dello psicologo, o comunque ne hanno bisogno molto meno: essi trovano davanti al tabernacolo le risposte per le crisi esistenziali della vita, e la forza interiore per affrontare le più grandi avversità; hanno una “forma mentis” diversa perché davanti ad eventi che i più bollerebbero come “negativi”, loro invece vi vedono un messaggio d’amore e di speranza, un’opportunità di cambiamento, miglioramento e sacrificio per l’amore infinito di Dio. È Cristo la Via, la Verità e la Vita. E noi psicologi cattolici abbiamo il dovere di proporre (non imporre!) la più semplice, diretta oltreché economica in quanto totalmente gratuita soluzione ai problemi dell’esistenza quotidiana. Mai più quasi 200 euro per una seduta spesso inutile, ma una semplice visita al Santissimo, un dialogo “disorientante” con Lui, una lacrima ed un’emozione infinita, con il cuore che scoppia di pace ed amore di fronte al più grande mistero dell’esistenza umana. Gabriela Osorio V. - www.psicoterapi catolica.com

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=