Fides et Salus Mentis

DOTTSSA. GABRIELA OSORIO VILLASEÑOR WWW.PSICOTERAPIACATOLICA.COM 8 Questo non significa ovviamente che le sedute terapeutiche debbano trasformarsi in catechesi, ma sarebbe una grave omissione non proporre alle persone (ripeto, proporre, non imporre come scritto invece nel codice deontologico) Gesù Cristo e la Vergine Maria come i modelli perfetti di ciò che nella psicoanalisi freudiana si conosce come “ideale dell'Io”. Ed a questo punto una domanda sorge spontanea: al di là del proprio pensiero, quali benefici si ottengono integrando il cattolicesimo nella pratiche di psicoterapia? Perché farlo? In cosa consistono i vantaggi sia per il paziente che per il terapeuta? E' possibile per tale argomento un'imparziale analisi costi benefici? Gabriela Osorio V. - www.psicoterapiacatolica.c m

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=