Spazio al Lavoro n. 6 del 2013

| 8 spazi o lavoro a l ti su scuola, università, ricerca e afam che riporti la spesa d’istru- zione del nostro Paese a livello della media europea. Abbiamo presentato al Governo e alle forze politiche le nostre prio- rità e rivendichiamo l’immediata apertura di un ampio confronto pubblico che coinvolga sindaca- ti, studenti, associazioni e le tan- te competenze che operano nei comparti della conoscenza. Soste- niamo la necessità di una legge quadro nazionale sul diritto allo studio, l’introduzione di un red- dito minimo e l’ eliminazione del numero chiuso nelle università sostituendolo con meccanismi di orientamento e programmazione e la democrazia che garantisca piena e buona occupazione e un welfare realmente universalistico. Il piano del lavoro della CGIL può essere una risposta efficace per eliminare disoccupazione e precarietà attraverso l’ innalza- mento dei livelli d’istruzione e una migliore qualità dell’offerta formativa riconquistando un rap- porto socialmente riconosciuto tra conoscenza, lavoro e diritti di cit- tadinanza. $ in itinere nei corsi di studio. Vo- gliamo essere protagonisti, insie- me alle nuove generazioni , nel costruire un nuovo modello di sviluppo fondato sull’uguaglianza D omenico P antaleo S egretario generale FLC- CGIL L a FLC CGIL sostiene la mobi- litazione degli studenti dell’11 ottobre per il diritto allo studio , per migliorare la scuola e l’ uni- versità , per superare ogni barrie- ra d’ accesso al sapere . Il Decreto legge ”L’istruzione ri- parte” è solo il primo passo per invertire la tendenza dei tagli epocali al sistema della cono- scenza e della privatizzazione dei saperi. Le risorse rispetto agli obiettivi del Decreto sono del tut- to insufficienti ed è necessario un piano pluriennale d’investimen- D opo quasi 6 anni dalle ulti- me elezioni nelle Istituzioni scolastiche è stato sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali a livello regionale l’accordo che in- dice le elezioni dei rappresentanti e la data stabilita per il voto è il 5-6-7 novembre 2013 . Si tratta di un passaggio importante in quan- to consente finalmente di ritorna- re alla democrazia e alla rappre- sentanza. I seggi saranno allestiti nelle diverse istituzioni scolasti- che con modalità e orari che faci- litino il piu’ possibile le operazioni e potranno votare anche i precari in servizio fino alla fine delle le- zioni e delle attività didattiche. Ringraziamo sin d’ora tutti colo- ro che stanno collaborando alla predisposizione delle liste e all’or- ganizzazione delle elezioni e, in particolar modo, le RSU uscenti che hanno garantito in tutti que- sti anni il rispetto delle regole e la contrattazione interna ai luoghi di lavoro. Invitiamo tutte e tutti a votare le liste della flc cgil $ flc-cgil scuola ACCOGLIENZA NEO IMMESSI IN RUOLO Anche quest’anno si terrà il corso di accoglienza per i neo immes- si in ruolo il primo incontro nel quale verranno presentati tutti gli adempimenti burocratici, compresi quelli relativi agli aspetti previ- denziali e di ricongiunzioni e le modalità dell’anno di prova si terrà: martedì 15 ottobre alle ore 17.00 presso la sede della cgil in via Binel 24 ad Aosta. Gli incontri successivi che si svolgeranno nel cor- so dell’anno scolastico verranno comunicati in tale data. Un saluto ai neo Pensionati Un saluto ai NEO PENSIONAT I che hanno terminato il loro percorso lavorativo e che invitiamo a continuare il loro rapporto con la nostra organizzazione attraverso l’iscrizione allo SPI CGIL. Il Sindacato Pensionati, presente su tutto il territorio regionale, or- ganizza e tutela i pensionati di tutte le categorie del lavoro e da voce e risposte alle esigenze e ai diritti individuali e collettivi degli anziani! La FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli studenti dell’11 ottobre Il decreto del governo è solo il primo passo per invertire la tendenza dei tagli epocali al sistema della conoscenza e della privatizzazione dei saperi ELEZIONI RSI: riparte la democrazia nelle scuole! Dopo quasi 6 anni dalle ultime elezioni nelle istituzioni scolastiche, si tornerà a votare il 5, 6 e 7 novembre CALENDARIO ASSEMBLEE SINDACALI Ordine del giorno: Elezioni RSI (Rappresentanze Sindacali Interne); Varie ed eventuali. DATA ORARIO ISTITUZIONI SCOLASTICHE LUOGO DELL’ASSEMBLEA 11,30 13,30 L. Barone, I.S.I.L.e T. e I.S.I.T.eP. Sedi di Verres E Brambilla sede centrale di Verres Martedì 01.10.2013 14,30 16,30 Evançon 2 e L. Barone Scuola primaria Evançon 2 -Verres Mercoledi 02.10.2013 11,30 13,30 Liceo Classico, Artistico e Musicale, Liceo Scientifico e Linguistico, Liceo Scienze Umane e Scientifico, I.S.I.T., I.T. e P., Aosta ITPR Corrado Gex Aosta 11,30 13,30 Monte Emilius 1, 2, 3 e Grand Combin Scuola media FLC-CGIL: I.S mont Emilius 3 scuola media Charvensod Giovedì 03.10.2013 14,30 16,30 Monte Emilius 1, 2, 3 e Grand Combin Primaria e infanzia FLC-CGIL: I.S mont Emilius 3 scuola media Charvensod 11,30 13,30 M. I. Viglino e J. B. Cerlogne FLC-CGIL: M.Ida Viglino sede Villeneuve Venerdì 04.10.2013 M. I. Viglino e J. B. Cerlogne FLC-CGIL: M.Ida Viglino sede Villeneuve CALENDARIO ASSEMBLEE SINDACALI Ordine del giorno: Elezioni RSI (Rappresentanze Sindacali Interne); Varie ed eventuali. DATA ORARIO ISTITUZIONI SCOLASTICHE LUOGO DELL’ASSEMBLEA 11,30 13,30 L. Barone, I.S.I.L.e T. e I.S.I.T.eP. Sedi di Verres E Brambilla sede centrale di Verres Martedì 01.10.2013 14,30 16,30 Evançon 2 e L. Barone Scuola primaria Evançon 2 -Verres Mercoledi 02.10.2013 11,30 13,30 Liceo Classico, Artistico e Musicale, Liceo Scientifico e Linguistico, Liceo Scienze Umane e Scientifico, I.S.I.T., I.T. e P., Aosta ITPR Corrado Gex Aosta 11,30 13,30 Monte Emilius 1, 2, 3 e Grand Combin Scuola media FLC-CGIL: I.S ont Emilius 3 scuola media Charvensod Giovedì 03.10.2013 14,30 16,30 Monte Emilius 1, 2, 3 e Grand Combin Primaria e infanzia FLC-CGIL: I.S mont Emilius 3 scuola media Charvensod 11,30 13,30 M. I. Viglino e J. B. Cerlogne FLC-CGIL: M.Ida Viglino sede Villeneuve Venerdì 04.10.2013 M. I. Viglino e J. B. Cerlogne FLC-CGIL: M.Ida Viglino sede Villeneuve CALENDARIO ASSEMBLEE SINDACALI Ordine del giorno: Elezioni RSI (Rappresentanze Sindacali Interne); Varie ed eventuali. DATA ORARIO ISTITUZIONI SCOLASTICHE LUOGO D 11,30 13,30 L. Barone, I.S.I.L.e T. e I.S.I.T.eP. Sedi di Verres E Bramb Martedì 01.10.2013 14,30 16,30 Evançon 2 e L. Barone Scuola p Mercoledi 02.10.2013 11,30 13,30 Liceo Classico, Artistico e Musicale, Liceo Scientifico e Linguistico, Liceo Scienze Umane e Scientifico, I.S.I.T., I.T. e P., Aosta ITPR Co 11,30 13,30 Monte Emilius 1, 2, 3 e Grand Combin Scuola media FLC-C Emilius C Giovedì 03.10.2013 14,30 16,30 Monte Emilius 1, 2, 3 e Grand Combin Primaria e infanzia FLC-C Emilius C R S I 5-6-7 novembre 2013 l i i ap r senta ze Sindacali Interne); P.A.S. e pr cariato; Varie ed eventuali

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=