Lavoro e diritti in Valle d'Aosta

SOMMARIO Presentazioni 8 Presidente del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta 10 Sindaco della Città di Aosta 12 Direttore dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta Introduzione Segretario regionale Cgil 16 Se cent’anni vi sembran pochi, provate voi… Piero Parlamento e Enrico Monti 22 Modernizzazione economica e vicende operaie nella storia della Valle d’Aosta contemporanea (1900-1945) Paolo Momigliano Levi 34 Il movimento mutualistico in Valle d’Aosta Luciana Pramotton 46 Dal mutualismo alla lotta di classe Marco Scavino 49 Lo sviluppo locale in Valle d’Aosta Umberto Janin Rivolin 56 Classi sociali, scheda di Renato Miceli 59 Voci femminili nel mondo del lavoro Alida Caligaris 62 Lavoro e mutamenti demografici (1911-1951) Angelo Quarello e Luigi Giunta 68 Lingue, società e lavoro in Valle d’Aosta Tullio Omezzoli 72 Istruzione, scheda di Renato Miceli 75 La Valle d’Aosta del secondo dopoguerra Elio Riccarand 84 La Cgil dalla Resistenza alla repressione negli anni della ricostruzione Enrico Monti 111 Gli anni ’60 in Valle d’Aosta (1960-1973) Piero Parlamento Profili biografici 122 Mario Colombo: una storia di fabbrica e di sindacato L’uomo dall’anima operaia Gianni Torrione 127 Sergio Graziola: la memoria che resta Leno Chierici 131 Intervista a Sergio Graziola realizzata da Stefano Viaggio 134 Carlo Polliotti Giulio Fiou 141 1905 • 2006 Segretari e Segreterie CGIL Valle d’Aosta 144 CGIL: cento anni di storia per immagini

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=