Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019
I PRINCIPALI AGGREGATI ECONOMICI: VARIAZIONI ANNUALI 2017 E 2018 8 Aggregato 2017 2018 PIL +1,7% +0,9% PIL pro capite +2,1% +2,2% Valore aggiunto agricoltura -4,5% +1,1% Valore aggiunto industria escluse le costruzioni +10,4% +1,7% Valore aggiunto costruzioni -6,2% +1,8% Valore aggiunto servizi +1,0% +0,6% Consumi delle famiglie +1,8% +0,6% Investimenti fissi lordi nd +3,8% Export +20,4% +9,3% Reddito disponibile delle famiglie +1,3% +1,7% Reddito disponibile pro capite delle famiglie +1,4% +1,1% Fonte: dati ISTAT e regione Valle d’Aosta Lo scenario espansivo dovrebbe essere proseguito, secondo le proiezioni, nel corso del 2018, anno nel quale la crescita del PIL in volume dovrebbe raggiungere lo 0,9% in valori assoluti. A causa del decremento della popolazione essa si tradurrà in una crescita del 2,2% in valori pro capite, leggermente più alta di quella del 2017. Tutti i settori economici (comprese le costruzioni) hanno fornito un contributo positivo (tornano in zona positiva il settore agricolo e quello delle costruzioni), lo stesso vale per i consumi delle famiglie (+0,6%), gli investimenti (+3,8%) e l’export (+9,3%), il quale mostra però un rallentamento rispetto alla performance molto positiva del 2017. Si prevede un miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie, il cui reddito disponibile dovrebbe aumentare dell’ 1,1% in valori pro capite. Variazione percentuale dei principali aggregati economici rispetto all’anno precedente. Anni 2017 e 2018. Valle d’Aosta.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=