Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019

IL CALO DEL VALORE DEGLI IMMOBILI 61 Prezzo medio delle abitazioni al mq. Valori in euro. Anni 2014-2019. Va lle d’Aosta In linea con quanto avvenuto nella maggior parte del Paese, anche in Valle d’Aosta si è osservato un costante declino dei prezzi delle abitazioni, in particolare per effetto della perdita di valore degli immobili di vecchia costruzione. Nell’arco di 5 anni, il prezzo medio è sceso da 3.044 a 2.626 euro al metro quadro, ovvero del 13,7%. I prezzi più alti sono concentrati nelle aree di maggior richiamo turistico (nei pressi degli impianti sciistici e delle fonti termali), in particolare Courmayeur (6.801 euro), Prè- Saint-Didier (5.527), La Thuile (4.208), Gressoney-La-Trinitè (4.025) e Ayas (3.890). Il prezzo medio nella città di Aosta è inferiore a quello medio regionale: 2.074 euro. Il prezzo medio degli affitti è di 8,54 euro al metro quadro per il complesso della Regione e di 7,75 per il Capoluogo. Nonostante la dinamica discendente (che pare riconducibile in primo luogo al calo demografico) la Valle d’Aosta è ancora oggi la regione italiana con i più alti prezzi degli immobili, sia per la vendita sia per l’affitto (in questo caso ex aequo con la Sardegna). I prezzi alla vendita nel comune di Aosta sono più alti, in media, della maggior parte degli altri Capoluogo di regione: più bassi di Milano e Bolzano, ma più alti di Torino e Trento. Fonte: dati immobiliare.it 2,500 2,600 2,700 2,800 2,900 3,000 3,100 Apr-14 Oct-14 Apr-15 Oct-15 Apr-16 Oct-16 Apr-17 Oct-17 Apr-18 Oct-18 Apr-19 Valore mensile Media mobile (4 mesi)

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=