Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019
IN AUMENTO LE APERTURE DI PARTITE IVA: EFFETTO «FLAT TAX»? 45 Con l’estensione da 30.000 a 65.000 euro del limite di ricavi che consente di aderire al regime di tassazione forfettario (15%), sono aumentati gli incentivi all’inizio di attività di lavoro autonomo. Pur non essendosi verificata l’annunciata corsa all’apertura di partite IVA, nei primi quattro mesi del 2019 le nuove aperture in Valle d’Aosta hanno raggiunto il record dal 2012 (529 le procedure registrate, ovvero il 18,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2018). Dal 2020, se verrà effettivamente introdotta l’annunciata imposta sostitutiva del 20% per i ricavi da 65.000 a 100.000 euro, che interesserebbe una fascia molto più ampia di liberi professionisti, la crescita potrebbe accelerare ancora. La scelta di favorire fiscalmente i micro-imprenditori e i lavoratori autonomi andrà monitorata nei suoi effetti di medio periodo. Particolare attenzione andrà rivolta all’incentivo a non dichiarare i ricavi che eccedono il limite dei 65.000 euro (al di sopra del quale il lavoratore è soggetto al regime fiscale ordinario, generalmente molto meno favorevole per i piccoli lavoratori autonomi), al rischio di arbitraggio fiscale e a quello dell’abuso dello strumento della partita IVA come sostituto improprio dei contratti di lavoro subordinato, anche in considerazione delle restrizioni imposte dal cosiddetto «Decreto Dignità». Nuove aperture di Partite IVA nei primi quattro mesi dell’anno. Periodo 2011 - 2019. Valle d’Aosta. Fonte: elaborazione su dati MEF +11.3% -7.3% -4.8% -18.3% +14.5% +10.9% -8.8% +18.6% -30% -20% -10% 0% 10% 20% 30% 0 100 200 300 400 500 600 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Variazione tendenziale Nuove aperture
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=