Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019

NEL 2019 SI ARRESTA LA CRESCITA DEGLI AVVIAMENTI ✓ Nei primi due trimestri del 2019 gli avviamenti e le trasformazioni a tempo indeterminato hanno mostrato un’ulteriore crescita rispetto allo stesso periodo del 2018: il saldo tra assunzioni, trasformazioni e cessazioni per queste tipologie contrattuali è stato di 584 nel primo trimestre e 295 nel secondo. Il saldo complessivo, tuttavia, è in peggioramento (-949 nel primo trimestre, -1.248 nel secondo), a causa della dinamica deludente dei contratti a termine (aumentano le cessazioni, si riducono le assunzioni). ✓ Complessivamente, nei primi sei mesi dell’anno le assunzioni sono passate da 11.137 a 10.465 (6,0%). Il calo va attribuito alla dinamica negativa di un limitato numero di comparti dei servizi che tuttavia comprendono quasi tre quarti dei movimenti contrattuali: l’aggregato di commercio, trasporto/magazzinaggio e alloggio/ristorazione (-4,8%) e le attività professionali e tecniche (-25,4%). Segnali positivi arrivano invece dal settore secondario: l’industria in senso stretto ha aumentato le assunzioni del 21,1%, le costruzioni del 45,5%. ✓ Per una valutazione della dinamica annuale sarà necessario attendere il quarto trimestre, che nel triennio 2016-2018 è stato determinante per mantenere il saldo annuale in zona positiva, grazie all’elevato numero di avviamenti a tempo determinato e con contratti stagionali del mese di Dicembre, durante il quale si concentrano le assunzioni delle imprese turistiche e ricettivo- alberghiere. 35

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=