Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019
IL SOTTOSVILUPPO DEL CAPITALE UMANO 33 Tasso di uscita precoce dal si stema di istruzione e formazione* Neet** Partecipazione alla formazione continua*** Competenze digitali**** 2007 2018 2007 2018 2007 2018 2016 Piemonte 17,3% 13,6% 12,3% 17,7% 5,3% 8,4% 23,0% Va lle d'Aosta 23,9% 15,2% 11,2% 16,1% 4,9% 8,5% 22,4% Liguria 16,3% 12,8% 13,4% 20,1% 6,6% 9,1% 18,1% Lombardia 18,1% 13,3% 10,9% 15,1% 6,1% 9,0% 24,2% Bolzano 23,2% 11,0% 8,8% 11,2% 7,1% 10,3% 20,2% Trento 10,5% 6,7% 9,3% 14,1% 9,6% 11,7% 25,7% Italia 19,5% 14,5% 18,8% 23,4% 6,2% 8,1% 19,5% *Persone di 18-24 anni che hanno conseguito al più la licenza media, non hanno qualifiche professionali regionali ottenute in corsi con durata di almeno due anni e non sono inserite in un percorso di istruzione o formazione. **Persone di 15-29 anni che non lavorano e non studiano. ***Persone di 25-64 anni che hanno partecipato ad attività di istruzione e formazione nelle 4 settimane precedenti l'intervista. ****Persone di 16-74 anni che hanno competenze elevate per tutti e quattro i domini individuat dal "Digital Competence Framework” . Fonte: dati ISTAT Oltre alla carenza di professioni universitarie, preoccupa l’aumento dei Neet dal 2007 tra i 15- 29enni (+5 punti percentuali) e il persistere di un ritardo, rispetto alle aree comparabili, nel tasso di uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione, che interessa il 15,2% dei 18- 24enni. Alcuni passi in avanti sono stati conseguiti nella formazione continua, la cui diffusione è cresciuta più che nelle altre regioni del Nord-Ovest e nelle due province a statuto speciale.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=