Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019

LE BASSE RETRIBUZIONI NEL SETTORE PRIVATO 30 Retribuzioni medie orarie dei lavoratori dipendenti del settore privato per diverse caratteristiche del lavoratore. Italia, Vall e d’Aosta e altre regioni del Nord. Anno 2016. Ti tolo di studio Dimensione impresa Luogo di nascita Età Sesso Contratto Regime orario Totale Var. % 14 -16 Fino al la med ia Dipl. Laurea e ol tre 0 -9 10 -49 50 - 249 250 e p iù Estero Italia 15 -29 30 -49 50+ M F Deter- minat o Inde- term. Tempo p ieno Tempo parz. Piemonte 12,53 14,98 19,52 11,78 13,53 15,42 16,40 11,80 15,04 11,61 14,45 17,05 15,41 13,46 12,08 15,33 15,45 12,15 14,56 +0,6% Val le d'Aosta 12 ,23 13 ,67 16 ,11 11 ,84 12 ,59 14 ,76 15 ,95 12 ,83 13 ,42 11 ,08 13 ,57 15 ,37 13 ,74 12 ,77 11 ,96 14 ,47 13 ,51 12 ,71 13 ,32 +3 ,7% Liguria 12,71 14,96 18,90 11,70 13,48 17,4 17,32 13,14 15,09 11,70 14,71 17,21 16,06 12,93 13,95 15,10 16,05 11,90 14,75 +1,5% Lombardia 12,74 15,88 22,81 12,97 15,13 16,82 17,32 12,27 16,54 11,68 15,94 19,04 16,71 14,38 12,77 16,76 16,94 12,42 15,75 +1,6% Bolzano 13,33 16,09 21,39 13,25 14,84 16,29 16,75 12,87 15,54 12,44 15,56 16,38 15,54 13,92 13,10 16,30 15,30 13,40 14,84 +2,8% Trento 12,03 13,74 17,09 11,58 13,42 15,59 14,13 11,41 13,89 11,02 13,64 15,06 14,11 12,33 11,52 14,75 13,79 12,09 13,32 +2,3% Italia 12,02 14,26 19,13 11,50 13,19 15,19 16,41 11,74 14,41 11,16 14,03 16,33 14,66 12,98 12,07 14,75 15,01 11,64 13,97 +1,2% Fonte: Elaborazione su dati ISTAT Alla luce delle caratteristiche del sistema produttivo valdostano (specializzazione in comparti a bassa produttività, perdita di una parte del tessuto delle imprese manifatturiere – che soprattutto nel Nord Italia garantiscono in media salari più elevati rispetto ai servizi – , presenza diffusa di micro-imprese e scarsa qualificazione del capitale umano), non deve sorprendere che i lavoratori dipendenti della Valle d’Aosta conseguano basse paghe. Non solo al confronto con le altre macro-regioni del Nord e con Bolzano, ma anche rispetto alla media nazionale. La retribuzione lorda media oraria era di soli 13,32 euro nel 2016. Risultano particolarmente penalizzati nel mercato del lavoro gli addetti alle micro-imprese (11,78), gli stranieri (12,83), i giovani fino a 29 anni (12,77), le donne (12,77), i lavoratori a tempo determinato (11,96) e in regime di part time (12,71). D’altra parte, sulla base dei casellari dell’INPS riguardanti i lavoratori dipendenti regolarmente assunti, rileviamo che nel 2017 i dipendenti pubblici valdostani - considerando le 21 regioni e province autonome – su base giornaliera erano i settimi più retribuiti in Italia e i terzi più retribuiti del Nord (dopo Liguria e P.A. di Trento). In media, una giornata lavorativa nel settore pubblico valdostano era del 28,5% più retribuita rispetto a una giornata lavorativa nel settore privato. Nel Nord Italia, soltanto la Provincia autonoma di Trento presenta uno scarto retributivo più elevato (33,8%).

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=