Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019

✓ Per studiare in modo territorialmente più dettagliato la situazione del mercato del lavoro locale, ci serviremo di una partizione dei comuni italiani proposta nel 2001 dall’ISTAT basata non sulle convenzionali unità amministrative (province, regioni, … ), ma sulla densità delle relazioni sociali. Le unità individuate, denominate sistemi locali del lavoro (SLL), sono degli agglomerati di comuni definiti attraverso la rilevazione dei flussi degli spostamenti casa-lavoro e possono essere utilizzate come proxy delle relazioni esistenti sul territorio che coinvolgono persone e imprese. La versione più recente dell'algoritmo (ISTAT, 2011) utilizzato per individuare gli aggregati di comuni produce una divisione del territorio in unità che presentano livelli di auto-contenimento della domanda e dell'offerta di lavoro superiori a una soglia prefissata . In altre parole, i SLL sono aree definite da un'elevata densità delle relazioni socio-economiche interne e da una contenuta densità delle medesime relazioni verso l'esterno e rappresentano il tentativo più evoluto di definire le labour market areas italiane e gli ecosistemi produttivi. ✓ Il territorio della Valle d’Aosta è attraversato da cinque sistemi locali del lavoro. Oltre a quello del Capoluogo, di tipo urbano senza specializzazioni produttive, che comprende il 61,8% degli abitanti, vi sono quattro sistemi locali a vocazione turistica: quello di Saint-Vincent, che ha circa 32.000 abitanti, e quelli di Ayas, Courmayeur e Valtournenche, che ne hanno meno di 10.000. 26 Si stema Specializzazione produttiva Popolazione 2017 Incidenza sul totale della popolazione dei cinque Sistemi Aosta Sistema locale urbano non specializzato 77.736 61,8% Ayas Sistema locale turistico 3.556 2,8% Courmayeur Sistema locale turistico 8.686 6,9% Saint-Vincent Sistema locale turistico 32.128 25,6% Valtournenche Sistema locale turistico 3.614 2,9% IL MERCATO DEL LAVORO: I SISTEMI LOCALI DELLA VALLE D’AOSTA Fonte: dati ISTAT I cinque sistemi locali del lavoro della Valle d’Aosta.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=