Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019
LA MANCATA CRESCITA DELLA PRODUTTIVITA’ 19 Va lore aggiunto per ora lavorata a prezzi costanti (produttività «apparente» del lavoro). Indici a base fissa pari a 100 nel 2007. Valle d’Aosta. Fonte: elaborazione su dati ISTAT 90 95 100 105 110 115 2000 2002 2004 2006 2008 2010 2012 2014 2016 Nord Italia Valle d'Aosta Bolzano Trento Settori economici dell’economia valdostana. Anno 2016. Totale delle attività economiche in Valle d’Aosta, Province autonome di Trento e Bolzano, aggregato del Nord Italia. Periodo 2000-2016. Le figure sottostanti rappresentano l’evoluzione della produttività del lavoro utilizzando come riferimento l’anno 2007. Quella di sinistra mostra come la produttività valdostana, a partire dal 2012, abbia iniziato a divergere rispetto all’aggregato del Nord Italia e, soprattutto, alla Provincia di Bolzano. Quella di destra evidenzia il contributo dei settori economici alla decrescita tra il 2007 e il 2016: la produttività per ora lavorata si è ridotta in tutti i settori delle industrie, con un calo drammatico in quelle estrattive e di fornitura («altre industrie»), mentre è aumentata in alcuni dei principali comparti dei servizi (trasporti e magazzinaggio, alloggio e ristorazione, attività finanziarie, pubblica amministrazione). 96.4 104.7 89.8 95.6 36.1 101.4 137.8 106.1 114.5 98.0 106.2 98.8 0 100
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=