Analisi Economica della Valle d'Aosta Ottobre 2019

L’INVECCHIAMENTO DELLA FORZA LAVORO 10 33.8% 22.1% 55.6% 57.2% 10.6% 20.7% 0% 20% 40% 60% 80% 100% 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 15-34 35-54 55 e oltre Un effetto di questi trend demografici è il progressivo invecchiamento dei lavoratori valdostani. Nel 2004 gli ultra-55enni costituivano poco più del 10% degli occupati, nel 2018 avevano superato il 20%. La quota dei 15-34enni si è ridotta dal 34% al 22%, quella dei lavoratori di età compresa tra 35 e 54 anni è cresciuta fino al 2013, anno nel quale ha raggiunto il 61% del totale, e in seguito ha iniziato a calare (nel 2018 erano il 57% del totale). Nell’ultimo anno di rilevazione erano appena 12.000 gli occupati della nostra regione con meno di 35 anni; un tessuto produttivo con una ridotta componente di lavoratori giovani (in particolare nelle posizioni apicali) è poco esposto all’innovazione e, seppure possa trarre vantaggio da un maggior livello di esperienza, si caratterizza generalmente per un più basso grado di istruzione e competenze digitali. Composizione degli occupati valdostani per fascia di età. Periodo 2004-2018. Fonte: Elaborazione IRES Lucia Morosini su dati ISTAT

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=