Analisi Bialnci. L'assestamento 2015
Quanto vale la spesa pubblica regionalizzata al confronto con gli altri territori La Valle d’Aosta può contare su una spesa pubblica pro-capite molto più alta rispetto alle altre Regioni. La regionalizzazione della spesa pubblica per consumi finali (pari alla spesa pubblica totale meno pensioni, interessi, altre spese correnti e in conto capitale) ci offre un confronto a livello territoriale. I dati indicano il costo sostenuto mediamente da ciascun abitante di ciascuna regione italiana per servizi pubblici, tanto generali quanto effettivamente erogati da enti locali residenti nelle regioni, al netto di quelle spese collettive che non ha senso regionalizzare, come la difesa nazionale o l’ordine pubblico. Per il 2011 Si passa dai 3.900 euro a testa della Lombardia ai quasi 9.200 della Valle d’Aosta ; la media per l’Italia è di 4.500 euro. La fascia alta è occupata prevalentemente dalle regioni meridionali con una spesa pro capite sovente superiore ai 5.000 euro. 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=