Analisi Bialnci. L'assestamento 2015
Le risorse destinate alla finanza locale La Finanza locale è completata dagli interventi relativi ai diritti sociali, politiche sociali e famiglia iscritti dal 2014 nella nuova funzione obiettivo 8 ad essi intitolata. L’importo stanziato per la finanza locale (comprensivo delle funzioni obiettivo 4 e 8), nel 2015 è di 224 milioni, mentre nel 2014 ammontava a 234,58 milioni. La riduzione di 10,5 milioni, pari al 4,51%, è conseguente al minor gettito IRPEF registrato nel rendiconto della regione per l’anno 2013, che ai sensi della l.r. 48/1995, costituisce il criterio determinante dello stanziamento complessivo. La funzione della Finanza locale si compone di quattro aree omogenee . La prima area omogenea prevede i trasferimenti senza vincolo di destinazione agli enti locali finalizzati, principalmente, al loro funzionamento e alle spese di investimento discrezionali. L’importo complessivo stanziato nel 2015 è pari a 90,12 milioni di euro mentre quello del 2014 era di 96,42 milioni di euro. Il decremento è dovuto principalmente alla riduzione dei trasferimenti di parte corrente senza vincolo di destinazione ai Comuni e alle Comunità Montane. 12
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=