Analisi Congiunturale della Valle d'Aosta Marzo 2014
- 5 - valore assoluto a quello della Valle d'Aosta. Questa vitale dinamica economica potrebbe tuttavia dipendere in buona parte da un generale peggioramento del quadro competitivo delle altre economie regionali del nord-ovest. Se infatti si amplia la prospettiva includendo tutte le regioni italiane e si espande l'analisi fino a comprendere la seconda metà degli anni Novanta si nota che il ritmo di crescita annuale medio della Valle d'Aosta si colloca tra gli ultimi posti in un ordine di tassi decrescenti (Tabella 2) . Si rilevano invece buoni risultati sia in termini dinamici che di livelli se si esamina la condizione del PIL pro capite (Tabella 3) . Nel caso valdostano il valore assoluto medio di questo indicatore (32.317 euro) è nettamente superiore a quello rilevato nelle altre importanti economie del nord-ovest ed è associato ad una dinamica generalmente negativa ma in percentuale minore rispetto alle altre aree: se infatti a livello nazionale e del nord-ovest il PIL pro capite è diminuito di circa lo 0,5% e lo 0,6% rispettivamente, la diminuzione in Valle d'Aosta è stata in media dello 0,3% ogni anno. 1 Tabella 3 - Alcune regioni italiane ordinate secondo un PIL reale pro capite decrescente (media 2000-2011). Valore reale PIL pro capite (Euro) Tasso di variazione medio per anno (%) 1° Provincia autonoma di Bolzano/Bozen 32.806 -0,22 2° Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste 32.317 -0,33 3° Lombardia 30.984 -0,54 4° Emilia-Romagna 30.079 -0,83 10° Piemonte 26.708 -0,83 12° Liguria 25.525 -0,50 21° Calabria 15.299 -0,32 Nord-Ovest 29.239 -0,59 Italia 24.139 -0,52 Per la regione Trentino-Alto Adige/Südtirol si considerano solamente le province di Trento e Bolzano. Fonte: elaborazioni su dati ISTAT. 1 Dopo la provincia di Bolzano/Bozen l'altra area che presenta un tasso di variazione medio di poco migliore della Valle d'Aosta è la Calabria con un -0,32%. La provincia di Trento e l'Umbria registrano invece le percentuali medie peggiori (-1,2% e -1,4% rispettivamente).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=