Analisi Congiunturale della Valle d'Aosta Marzo 2014
- 3 - ridimensionata all'1,5% comunque nuovamente superiore al risultato piemontese (0,9%) e lombardo (0,6%). In termini medi, tra il 2000 e il 2011 il PIL reale della Valle d'Aosta è aumentato ogni anno dello 0,9%, la percentuale più vicina a quest'ultima è quella della Lombardia che comunque si ferma allo 0,7% per annum . Prima del 2008 l'economia valdostana ha sofferto una diminuzione tendenziale del prodotto aggregato solamente nel 2005 (-0,3%). Anche tenendo conto di questo episodio (che avviene peraltro in un contesto nazionale di crescita pari allo 0,9%) la posizione di preminenza dell'economia della Valle d'Aosta rispetto alle regioni del nord-ovest non sembra risentirne (Figura 2) . Figura 2 - Andamento del PIL reale (numeri indice, 2000=100). 110,2 100,1 108,2 99,6 105,3 90 95 100 105 110 115 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Piemonte Lombardia Liguria Nord-Ovest Il PIL è valutato ai prezzi del 2005. Fonte: elaborazioni su dati ISTAT, Conti economici regionali (23 novembre 2012). L'andamento del PIL reale della Valle d'Aosta mostra inoltre una chiara tendenza alla crescita, interrotta solamente nel 2009, con un successivo recupero quasi completo dei livelli precedenti la recessione. A partire dal 2003 la dinamica dell'economia valdostana si
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=