Analisi Congiunturale della Valle d'Aosta Marzo 2014
- 31 - 8,56 4,50 2,97 1,03 2,01 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Liguria Piemonte Lombardia Nord-ovest Fonte: elaborazioni su dati ISTAT. Si è già accennato più sopra al possibile sottodimensionamento delle infrastrutture di trasporto quale concausa della scarsa apertura agli scambi con l'estero rilevata per la Valle d'Aosta rispetto alle consuete aree di riferimento. Certamente la geografia fisica regionale e le relative condizioni climatiche non costituiscono un elemento che favorisce l'integrazione in una fitta rete di trasporto e comunicazione ma, limitatamente alla propensione verso il commercio con l'estero, questa obiezione non costituisce comunque una spiegazione convincente circa la posizione della Valle d'Aosta relativamente alla provincia autonoma di Bolzano ad esempio. La regione è comunque dotata di un chilometraggio autostradale che risulta molto sovradimensionato rispetto al parco delle autovetture circolanti allontanando così qualsiasi rischio di congestione della rete (Figura 10) . La Valle d'Aosta stacca con molto vantaggio tutte le altre aree della
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=