Analisi Congiunturale della Valle d'Aosta Marzo 2014

- 28 - della componente ordinaria (274.227) seguita da quella straordinaria (219.384). I mesi di marzo (102.321), giugno (168.840) e settembre (51.323) sono stati i peggiori quanto ad ore CIG complessivamente autorizzate. 4. Infrastrutture e tessuto produttivo L'industria in Valle d'Aosta contribuisce alla formazione del valore aggiunto regionale per poco meno di un quarto del valore complessivo (23,2%, si veda Figura 4) . Secondo i risultati del IX censimento dell'industria e dei servizi condotto dall'ISTAT nel corso del 2011 il numero di imprese attive sul territorio regionale era pari a circa 11.832 pari allo 0,3% del totale nazionale. Tabella 16 - Andamento tendenziale della demografia d’impresa in Valle d'Aosta. Imprese registrate Iscrizioni Cessazioni Saldo Tasso di variazione (%)* 2009 14.102 885 1.145 -260 -1,8 2010 14.035 911 981 -70 -0,5 2011 13.928 799 917 -118 -0,8 2012 13.896 853 892 -39 -0,3 2013 13.544 779 1.130 -351 -2,6 Le cessazioni e lo stock di imprese registrate comprendono anche le cancellazioni d’ufficio da parte delle camere di commercio e questo introduce una variazione esogena della popolazione di aziende non riconducibile all’andamento congiuntura economica. *Il tasso di variazione è dato dal rapporto tra il saldo (iscrizioni-cessazioni) e lo stock di imprese registrate. Fonte: elaborazioni su dati Infocamere, Movimprese. La recessione del 2008-2009 e la stagnazione economica degli anni successivi continuano ad erodere il tessuto industriale locale (Tabella 16) . Il numero di imprese registrate è sceso sotto la soglia delle 14 mila nel 2011 a causa di un saldo tra iscrizioni e cessazioni che rimane negativo per tutto il periodo qui esaminato. La riduzione della base industriale accelera nel corso della recessione del 2013 quando le imprese cessate per poco non raggiungono il numero rilevato nel 2009. Poiché tuttavia il numero di imprese iscritte era più basso, il saldo negativo dello scorso anno è stato più elevato rispetto

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=