Analisi Congiunturale della Valle d'Aosta Marzo 2014
- 27 - che hanno mantenuto il segno negativo ed hanno portato il tasso di occupazione al 70,0% dal 72,9% del 2002. Il biennio 2008-2009 segna poi una ulteriore diminuzione che comunque non raggiunge né i tassi negativi né la proporzione di occupati a fine periodo del 2002-2005: gli uni toccano infatti il -1,2% nel 2009 e l'altra rimane al 71,0%. Ad eccezione del 2010, gli anni successivi vedono la permanenza delle variazioni annuali negative o nulle. I livelli di occupazione raggiunti nel 2013 (uguali al 2012 stante una variazione pari a zero) sono comunque i peggiori degli ultimi tredici anni. Tabella 15 - Cassa integrazione guadagni per l'industria (ore autorizzate). Gennaio 2014 Var. % tendenziale Dicembre 2013 Var. % tendenziale Ore cumulate 2013 Var. % tendenziale Ordinaria - - 28.827 190,0 274.227 24,9 In deroga 512 2,4 2.192 176,8 8.210 -45,5 Straordinaria - - - - 219.384 -50,3 Totale 512 -98,3 31.019 -86,7 501.821 -25,7 Gennaio 2014 è l'ultimo mese disponibile. Fonte: elaborazioni su dati INPS. Il primo mese dell'anno in corso vede già 512 ore autorizzate della cassa integrazione guadagni in deroga per il settore industriale, un ammontare che risulta superiore del 2,4% rispetto alle ore concesse a gennaio 2013 tramite lo stesso strumento. A livello complessivo il monte ore concesso a gennaio di quest'anno risulta invece notevolmente inferiore a quello dello stesso periodo dello scorso anno. La scarsità di dati per questa prima parte dell'anno non autorizza comunque a concludere che il rallentato ricorso alla cassa integrazione possa preludere ad un miglioramento delle condizioni sul mercato del lavoro. L'ultimo mese del 2013 ha registrato poco più di 31 mila ore autorizzate di CIG, soprattutto attraverso la componente ordinaria (28.827 ore). La variazione rispetto allo stesso mese del 2012 rivela ancora una notevole diminuzione (-86,7%). Le ore complessivamente accumulate nel corso del 2013 sono state 501.821 con la prevalenza
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=