Analisi Investimenti Attivati 20/07/2011

Evoluzione della spesa per investimenti. (2004=100). 2004 2005 2006 2007 2008 2009 1. Assetto del territorio 100 93,5 74,2 68,2 67,5 103,2 2. Sviluppo economico* 100 126,3 130,0 124,0 116,9 116,5 3. Sicurezza sociale 100 135,5 167,8 228,5 210,0 227,6 4. Promozione sociale 100 101,0 118,3 104,1 122,0 101,0 Fonte: dati sito Regione Valle d'Aosta Dalla figura sottostante è possibile osservare il diverso trend mostrato dalle diverse voci che compongono l’ambito degli interventi a carattere specifico. In modo particolare, trova conferma il diverso comportamento mostrato dalla spesa per la “sicurezza sociale” in questi anni di crisi economica rispetto alle altre voci. Evoluzione delle spese totali e degli investimenti per ambito . Previsioni per l’anno. (2004=100) 103,2 116,5 227,6 100 101,0 50 70 90 110 130 150 170 190 210 230 250 2004 2005 2006 2007 2008 2009 1. Assetto del territorio 2. Sviluppo economico* 3. Sicurezza sociale 4. Promozione sociale Fonte: dati sito Regione Valle d’Aosta Per capire il tipo di spesa erogata è molto importante osservare la ripartizione delle risorse tra spesa corrente e spesa per investimenti. La tabella sottostante mostra il peso degli investimenti rispetto alla spesa totale. Si evince facilmente come l’ambito della sicurezza sociale (comprende la sanità, l’assistenza sociale e i servizi sociali) si caratterizzi per risorse quasi totalmente destinate a coprire la spesa corrente. Nel 2009 la spesa per investimenti in questo ambito rappresentava solamente il 3,8% del totale erogato per questo settore. Percentuali di investimento nettamente superiori al dato medio (nel 2009 il 31,5% delle uscite della Regione sono state destinate agli investimenti) si registrano invece nella voce “assetto del territorio” (che comprende l’edilizia residenziale) e in quella che riguarda tutti i finanziamenti

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=