Analisi Investimenti Attivati 20/07/2011
Oltre alla spesa impegnata molto importante è il dato concernente la quota di spesa effettivamente pagata rispetto a quella prevista. La tabella sottostante palesa le marcate differenze presenti all’interno delle varie voci considerate. In generale, fatta eccezione per l’ambito dello sviluppo economico, si mostra una maggiore rapidità nello spendere le risorse impegnate nel 2009 rispetto agli anni precedenti. Nonostante questo, è possibile notare come in media la quota spesa non raggiunga il 50% di quella impegnata. Uniche eccezioni sono gli investimenti destinati alla sicurezza sociale (62,7% speso rispetto a quanto impegnato) e all’assetto del territorio (56%). Preoccupante invece il dato che riguarda il capitolo di spesa dello sviluppo economico, considerando che in termini assoluti è quello che riceve più fondi; in questo caso solamente il 29,5% dei fondi impegnati è stato effettivamente speso entro l’anno. Evoluzione della quota pagata su quella impegnata per ambito specifico. Competenze. 2004 2007 2008 2009 1. Assetto del territorio 16,0 39,6 48,7 56,0 2. Sviluppo economico* 35,5 31,8 36,0 29,5 3. Sicurezza sociale 59,4 51,3 47,6 62,7 4. Promozione sociale 44,8 32,2 37,8 43,6 Fonte: dati sito Regione Valle d’Aosta Interessante è anche quanto risulta dal confronto tra la spesa prevista nella relazione iniziale e quella effettivamente impegnata nel bilancio finale. Come si evince dalla tabella sottostante, le previsioni si mostrano essere sistematicamente inferiori rispetto a quanto effettivamente destinato ai vari capitoli di spesa. Inoltre le figure successive sottolineano come a questa condizione non si sia cercato di porre una Confronto tra la spesa prevista nella relazione di inizio anno e la spesa impegnata nelle competenze. Investimenti. 2004 2007 2008 2009 1. Assetto del territorio Previsto ad inizio anno 104.059.885 70.925.860 70.288.788 107.436.891 Impegnato 165.459.092 116.614.711 106.788.802 119.214.019 2. Sviluppo economico* Previsto ad inizio anno 128.506.222 159.335.930 150.169.495 149.683.403 Impegnato 154.033.037 188.583.015 150.151.531 163.460.639 3. Sicurezza sociale Previsto ad inizio anno 5.409.097 12.360.000 11.360.000 12.310.000 Impegnato 10.129.885 20.614.763 24.422.808 21.621.500 4. Promozione sociale Previsto ad inizio anno 26.162.359 27.242.500 31.907.000 26.413.326 Impegnato 29.125.693 31.099.306 38.539.230 29.099.160 Fonte: dati sito Regione Valle d’Aosta soluzione. Infatti, fatta eccezione per la voce “assetto del territorio” e parzialmente per quella “sviluppo economico”, all’interno delle quali nel 2009 la spesa prevista è cresciuta maggiormente di quella impegnata, in modo da cercare di allineare il dato provvisorio a quello definitivo, per tutte le altre voci di spesa si può osservare come gli incrementi nei bilanci di previsione siano sempre rimasti in linea o superiori rispetto agli importi effettivamente impegnati, nonostante le marcate differenze.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=