Formazione e informazione Ottobre 2012

8 n. 3 bollettino FILLEA - 22 ottobre 2012 L e persone interessate ad accedere al contributo dovranno presentare domanda all’Assessorato delle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica – Ufficio affitti, in via Promis n. 2 ad Aosta (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 14. tel. 0165/272249),indicativamente a partire dal 22 ottobre e fino al 14 dicembre 2012, oppure depositarla, entro le stesse date, presso i Comuni della Valle d’Aosta o l’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Amministrazione regionale, in piazza Deffeyes ad Aosta (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 14 - martedì dalle ore 9 alle ore 17. tel. 0165/273591). Come per gli anni scorsi, i beneficiari saranno inseriti in due fasce a seconda della loro situazione economica (IRSE/IRSEE). Il modello ISEE, può essere compilato presso il CAAF CGIL, tramite prenotazione al numero di telefono 0165-271658. La FILLEA-CGIL della Valle d’Aosta, aiuta i propri iscritti alla compilazione della domanda per accedere al beneficio, sia presso le sedi territoriali sia in quella di Aosta. I requisiti richiesti per l’accesso ai contributi, tra cui i 5 anni di residenza in Valle d’Aosta o i 10 anni di residenza in Italia, e le modalità di determinazione degli stessi sono contenuti nel Bando di concorso disponibile, con tutta la modulistica, presso gli uffici dell’Assessorato, i singoli Comuni e sul sito internet della Regione. Documenti da allegare obbligatoriamente alla domanda: • MODELLO ISEE 2012 (SULLA BASE DEI REDDITI DEL 2011) • FOTOCOPIA DEL/DEI CONTRATTO/I DI LOCAZIONE REGISTRATO • FOTOCOPIA RICEVUTA PAGAMENTO TASSA DI REGISTRAZIONE (F 23) O DELLA “CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI” • FOTOCOPIA DELL’ULTIMA RICEVUTA DI PAGAMENTO DELL’AFFITTO • FOTOCOPIA DELLA CARTA D’IDENTITA’ SE LA DOMANDA NON VIENE PRESENTATA DALL’INTERESSATO Altra documentazione da allegare eventualmente alla domanda: • FOTOCOPIA SENTENZA SEPARAZIONE O ALTRA DOCUMENTAZIONE EQUIPOLLENTE PER TITOLARE CONTRATTO DIVERSO DAL RICHIEDENTE • FOTOCOPIA LETTERA DI VARIAZIONE DEL CANONE DI AFFITTO RILASCIATA DAL LOCATORE • AUTOCERTIFICAZIONE PER IL PAGAMENTO DI CANONE D’AFFITTO SUPERIORE AL REDDITO (allegato 1C) • CODICE IBAN DEL BENEFICIARIO (coordinate bancarie) Sostegno alla Locazione

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=